Dettagli Editoriali:
EDITORE: Fabbri
REGIA: Dario Fo, Franca Rame
FORMATO: Video 4:3 DVD9
COD. AREA: 2PAL
DURATA: 152
PAESE: Italia
ANNO: 1981
LINGUE: Italiano
LINGUE AUDIO: italiano
Cast
Dario Fo, Franca Rame, Giorgio Biavati, Luisa Giardini, Marco Balbi, Fabio Mazzari, Roberto Anselmino, Ignazio Carboni, Gian Gilberto Monti, Marco Carbonaro
Sinossi
Andata in scena per la prima volta nel 1981, in un’epoca di terrorismo, rapimenti, ricatti e intrighi politici, questa commedia è memore di una tradizione teatrale che risale all’antichità greca e romana, basandosi su uno stratagemma classico quale lo scambio di persona.
Un operaio (Dario Fo) assiste allo scontro tra l’auto di un gruppo di terroristi e quella della loro vittima designata, un grande industriale torinese, che lui salva dalle fiamme eclissandosi subito dopo per non avere guai con la polizia. L’industriale sfugge così al sequestro, ma rimane sfigurato a causa delle ferite e perde la memoria per lo shock. Verrà scambiato per l’operaio che ha assistito alla scena, la cui moglie (Franca Rame), separata da anni, crede di riconoscerlo e affida a un chirurgo alcune sue fotografie affinchè possa ricostruirne i lineamenti.
Da qui si scatena una sarabanda di eventi paradossali che coinvolgono autorità statali, magistrati, spie, poliziotti e giornali, con un finale davvero sorprendente.
“…..Franca, che nello spettacolo recitava la parte della moglie dell’operaio, in effetti l’aveva predetto già durante le prove: “Vedrai che caciara combinerà questa commedia! Un pandemonio!” E infatti, puntualmente, aveva avuto ragione…..”
Dario Fo
Testo, regia e costumi di Dario Fo, con Franca Rame e Dario Fo.
Musiche di Fiorenzo Carpi.
Spettacolo registrato al Teatro Tenda di Roma e al Teatro Politeama di Napoli.
Contenuti:
Presentazione di Dario Fo
Atto Primo
Atto Secondo