Dettagli Editoriali:
EDITORE: Fabbri
REGIA: Franca Rame
FORMATO: Video 4:3 DVD9
COD. AREA: 2PAL
DURATA: 120
PAESE: Italia
ANNO: 2004
LINGUE: Italiano
LINGUE AUDIO: italiano
Cast
Dario Fo
Sinossi
Il Duomo di Modena è letto da Dario Fo come uno straordinario libro di pietra sul quale un’intera comunità, alla fine dell’XI secolo, ha scolpito la propria storia di fatiche e di lavoro ma soprattutto di lotta per prendere coscienza della propria forza e conquistare la libertà dai signori feudali.
Attraverso un’analisi rigorosa dei documenti storici, siano essi di carta, di marmo o dipinti, Dario Fo ripercorre in questa lezione-spettacolo le vicende della costruzione della cattedrale modenese per iniziativa della stessa cittadinanza – non di qualche potente religioso o laico – che ne affidò la direzione dei lavori a maestri del calibro di Lanfranco e Wiligelmo.
E con la consueta bravura il Nobel-giullare riesce a far parlare gli stupendi bassorilievi, i capitelli e le metope che adornano uno degli esempi più significativi dell’architettura medievale di tutto il mondo.
Il Tempio degli Uomini Liberi. Lezione Spettacolo di e con Dario Fo
Presentata da Rai Tre e Comune di Modena
Direttore della fotografia Danilo Marabotto, musiche di Dario Fo, Aleksandar Sasha Karlic.
Animazione scenografica di Andrea Nobile, montaggio di Diego Angeli.
Regia di Felice Cappa.
Regisatrazione effettuata da Rai Radiotelevisione Italiana a Modena nel luglio 2004.
Contenuti:
Presentazione di Dario Fo
Prima parte
Seconda parte
Terza parte